La visita alla mostra “Giovanni Chiaramonte. Realismo infinito” al Museo Diocesano di Milano è stata un’esperienza indimenticabile per me e gli amici del Fotoclub di Moniga. L’esposizione, aperta dal 16 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, celebra l’opera di Giovanni Chiaramonte, uno dei più grandi maestri della fotografia italiana, scomparso nel 2023.
La mostra presenta 40 fotografie realizzate tra gli anni ’80 e l’inizio del nuovo millennio, offrendo una panoramica sul percorso artistico di Chiaramonte. Le immagini esposte testimoniano la sua profonda ricerca sul rapporto tra luogo e destino nella civiltà occidentale, con particolare attenzione alla luce come elemento rivelatore dello spirito e del mistero insiti nella materia.
Giovanni Chiaramonte, nato a Varese nel 1948 da genitori siciliani, ha iniziato a fotografare alla fine degli anni Sessanta, ispirandosi alla scuola americana di Alfred Stieglitz e Minor White. Nel corso della sua carriera, ha esplorato temi legati alla teologia e all’estetica della Chiesa d’Oriente, influenzato da figure come Pavel Evdokimov e Olivier Clément, oltre che dal regista russo Andrej Tarkovskij.
Le sue opere si distinguono per l’uso del formato quadrato, derivato dal negativo 6×6, a cui attribuiva un valore simbolico di connessione tra terra e cielo. La sua fotografia è caratterizzata da un’attenta composizione, in cui la luce e l’ombra assumono una valenza simbolica, rivelando la dimensione spirituale dei soggetti ritratti.
Tra le sue opere più significative ricordiamo “Giardini e paesaggi” (1983), “Terra del ritorno” (1989), “Penisola delle figure” (1993) e “Ai confini del mare” (1999).
La mostra al Museo Diocesano offre un’opportunità unica per immergersi nel mondo di Chiaramonte e apprezzare la sua capacità di coniugare etica, estetica e teologia attraverso la fotografia. Le sue immagini ci invitano a riflettere sul rapporto tra l’uomo e il paesaggio, tra il visibile e l’invisibile, tra il finito e l’infinito.
Per chi fosse interessato a visitare la mostra, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini si trova in Corso di Porta Ticinese 95, Milano. Gli orari di apertura sono dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale:
La visita alla mostra “Realismo infinito” è stata un’esperienza arricchente, che ha permesso di approfondire la conoscenza di un grande maestro della fotografia italiana e di trarre ispirazione per le nostre future esplorazioni fotografiche
foto di copertina: https://chiostrisanteustorgio.it/mostra/giovanni-chiaramonte-realismo-infinito/